Chi siamo
La nostra associazione vuole sviluppare e diffondere una cultura che metta in primo piano l'uomo, in quanto portatore di diritti, per recuperare la propria dimensione sociale, riscoprendo valori, attitudini ed aspirazioni che le attuali dinamiche sociali vanno sempre più ridimensionando fino a farle scomparire del tutto. L'uomo è il soggetto cardine attorno al quale va ricreato un tessuto sociale coeso e stabile, in grado di assicurare sviluppo, benessere, armonia, serenità. I cittadini sono il terreno fertile dal quale trova nuova vita un movimento culturale che prescinde dalle formazioni politiche, sociali e religiose esistenti e si pone come valida alternativa ad esse per la creazione, diffusione e difesa di istanze sociali che portino a un rinnovamento dei valori e della condizione socioeconomica degli individui. L'individuo è visto come una fonte ancora inesplorata di risorse , in grado di esprimere il proprio potenziale attraverso la partecipazione attiva alla vita economica, politica, sociale e culturale del proprio gruppo di appartenenza, diventando in questo modo attore principale del proprio vissuto e non solo destinatario passivo delle decisioni prese per suo conto. Il cittadino è insieme motore e propellente di uno sviluppo culturale e sociale che non ha precedenti , un rinascimento dei giorni nostri in cui la guida del movimento non è lasciata ad una elite di privilegiati ma è condivisa da tutti coloro che vi aderiscono, potendo portare ognuno il proprio contributo fattivo alla realizzazione di nuovi obiettivi comuni ed alla conquista di spazi sociali che erano stati persi, a vantaggio di formazioni orientate a interessi ristretti o comunque non equamente condivisi. Si tratta di un movimento che nasce e si sviluppa dal basso e per questo motivo, rappresenta in maniera autentica e coerente le reali aspirazioni di coloro che ne fanno parte e da cui trae linfa vitale. E’ espressione di valori condivisi e si pone come obiettivo il recupero di una dimensione vitale a misura d'uomo, portatrice di significati e di sistemi di comunicazione comuni a tutti gli appartenenti al gruppo di riferimento, siano essi fondatori oppure nuovi aderenti a questa iniziativa. Per affermare la propria identità l’associazione è fondata su valori della democrazia, del rispetto dei diritti umani, della legalità, della solidarietà e della tutela ambientale e mira a recuperare e consolidare il senso etico del vivere sociale, la moralità pubblica e privata del cittadino, l’appartenenza alla comunità e alle istituzioni e a favorire la cultura dell’essere.